Hai ancora del cotechino avanzato o dello zampone rimasti dopo le feste? Non buttarli via, prova la nostra ricetta!
Spesso dopo le feste ci ritroviamo con molti alimenti avanzati, primo fra tutti il cotechino. Può capitare, infatti, di acquistarne in grandi quantità per il cenone di Capodanno, ma quasi mai di consumarlo tutto. Ecco, quindi, una ricetta per recuperare il cotechino avanzato in modo alternativo, per un primo piatto gustoso e originale!
Fusilli con essenza di cotechino avanzato e nocciole
Difficoltà
Facile
Dosi
2 persone
Ingredienti
160 g di fusilli
80 g di farina
60 ml di olio evo
100 g di cotechino
800 ml di acqua
100 g di nocciole tostate
2 cucchiaini di origano
Unite a freddo il cotechino e l’acqua. Portate a bollore fino a quando l’acqua non si sarà dimezzata. Infine, strizzate bene il cotechino per raccoglierne il succo. In una pentola a parte, unite l’olio e la farina, mescolate e fate dorare a fiamma dolce. Unite il brodo di cotechino ottenuto, fate addensare e aggiustate di sale.
Nel frattempo, lessate i fusilli in abbondante acqua salata, scolateli e disponeteli nel piatto.
Coprite i fusilli con l’essenza di cotechino e spolverateli con le nocciole tritate e l’origano.
Per un impiattamento raffinato e originale, potete aggiungere una spolverata di petali di rosa essiccata.
Conservazione
I fusilli con essenza di cotechino e nocciole possono essere conservati in frigorifero per un giorno al massimo, chiusi in un contenitore ermetico.
Il nostro consiglio
Per un’alternativa low carb alla pasta tradizionale, puoi provare i nostri fusilli Linea6. Con solo il 2,5% di carboidrati per 100 g di pasta, la nostra pasta è completamente priva di farine, ricca di fibre e gluten free.
Ti piacciono le nostre ricette? Dai un’occhiata al nostro blog e seguici su Instagram per restare aggiornato sul mondo Linea6!