L’Amido Resistente di Tapioca è un particolare tipo di amido, privo di glutine, che noi utilizziamo come sostituto completo delle comuni farine, adatto sia per le ricette dolci che per quelle salate. La nostra scelta origina dal fatto che, a differenza degli amidi tradizionali, l'Amido Resistente di Tapioca “resiste” (da qui il suo nome) al processo di scissione e digestione, comportandosi più come una fibra solubile e fermentabile.
Ma vediamo più da vicino le sue proprietà e i suoi benefici.
Amido Resistente di Tapioca: cos’è e come funziona
Gli amidi possono essere considerati come parte dei carboidrati. Sono composti chimici di molecole di glucosio, digeriti in prima sede nell’intestino tenue per fornire energia immediata all’organismo. Ma se assunti in eccesso, parte di questi amidi viene immagazzinata sotto forma di grassi.
Non tutti gli amidi, però, vengono digeriti nell’intestino tenue. Tra questi vi è il nostro Amido Resistente che, come prima specificato, si comporta più come una fibra: non viene utilizzato direttamente per produrre energia attraverso la digestione (proprio come tutti gli altri amidi), bensì fermenta a livello dell’intestino crasso e giunge fino alla parte finale dell’organo, il colon. Qui viene attaccato dai batteri amici dell’intestino, nutrendoli e apportando notevoli benefici alla flora intestinale.
Si tratta di un nutriente molto particolare capace di apportare notevoli benefici per la salute. Nonostante la sua genuinità, però, pochi lo conoscono e altrettanto pochi sono i cibi che contengono buoni quantitativi di amido resistente (inoltre, spesso l’amido resistente si perde durante la cottura degli alimenti, ma di questo parleremo più avanti).
Benefici per la salute
Diversi studi hanno evidenziato come l’Amido Resistente apporti notevoli benefici per la salute:
- può aiutare con la perdita di peso, in quanto favorisce un senso di sazietà
- può favorire la salute del cuore
- può migliorare il controllo della glicemia e della sensibilità all’insulina
- può favorire la salute dell’apparato digerente.
Accanto all’Amido Resistente di Tapioca, non dimentichiamo i polioli, che noi di Linea6 adoperiamo in sostituzione dei classici carboidrati.
L’utilizzo dei polioli, unitamente alle caratteristiche dell’Amido Resistente di Tapioca e della Tapioca stessa (sempre più conosciuta e utilizzata nelle diete dei bambini, per i suoi effetti benefici) rendono i prodotti Linea6 a basso contenuto di carboidrati, digeribili e adatti in caso di diabete.
Cibi che contengono l’Amido Resistente di Tapioca: un piccolo segreto
I prodotti Linea6 sono composti per un’alta percentuale da Amido Resistente di Tapioca. Dunque rientrano tra le rare categorie di cibi ricchi di questo potente e benefico nutriente.
Ma come precedentemente accennato, spesso l’amido resistente si perde durante la cottura degli alimenti, a causa delle alte temperature che disattivano gli amidi più resistenti.
Per questo motivo vogliamo condividere con voi un importante consiglio (spesso sconosciuto) sul come cucinare i nostri prodotti nel modo più sano possibile, in modo da conservare l’intera quantità di Amido Resistente: una volta terminata la cottura, vi invitiamo a lasciare raffreddare gli alimenti cucinati, per dar modo loro di “recuperare” il contenuto di amido resistente contenuto in essi.
Non ci resta che augurarvi buon appetito!