Ricette

Spaghetti con ragù vegano

spaghetti con ragù vegano

Gli spaghetti con ragù vegano sono un primo piatto invitante, leggero e completamente vegetale. Scopri la ricetta!

Cerchi una variante vegetale del classico ragù? Per quanto la ricetta classica sia unica e amata, può capitare di avere ospiti con esigenze alimentari specifiche, o anche solo di voler variare un po’ per seguire uno stile di vita equilibrato. Per questo, sono molto diffuse e cercate numerose varianti del ragù con ingredienti più svariati.

Per questa ricetta, abbiamo scelto i nostri spaghetti Linea6: con soli 2,5 g di carboidrati per porzione e il loro gusto unico si sposano perfettamente con il sapore delicato di questo ragù.

Continua a leggere per scoprire la ricetta dei nostri spaghetti con ragù vegano!

Ingredienti

200 g di Spaghetti Linea6

1 cipolla 

1 carota 

2 gambi di sedano 

1 zucchina 

3 rametti di rosmarino 

400 ml di passata di pomodoro

Peperoncino secco q.b

Sale q.b

Prezzemolo q.b 

Olio extravergine d’oliva q.b

Dosi

2 persone 

Difficoltà

Facile 

Procedimento

Per preparare gli spaghetti con ragù vegano, per prima cosa dedicatevi al brodo: portate a ebollizione 500 ml di acqua con un gambo di sedano, un mazzetto di prezzemolo, mezza carota e mezza cipolla tagliate grossolanamente. 

Tritate a cubetti piccolissimi il sedano, la carota e la cipolla rimasti e fateli soffriggere in padella con un giro d’olio. Nel frattempo, tagliate la zucchina nello stesso modo e aggiungetela al soffritto per farla dorare. 

A questo punto, aggiungete 400 ml di passata di pomodoro e100 ml del brodo vegetale che avrete preparato, insieme a 3 rametti di rosmarino. Portate a cottura il ragù vegano riducendolo alla metà. A fine cottura, eliminate il rosmarino, aggiustate di sale ed unite un pizzico di peperoncino.

Lessate gli spaghetti Linea6 in abbondante acqua salata, scolateli e saltateli in padella con il ragù. 

Gli spaghetti con ragù vegetale si conservano in frigorifero per due giorni al massimo, chiusi i un un contenitore ermetico o coperti da pellicola per alimenti. 

Vuoi scoprire altre ricette leggere e gustose? Visita il nostro blog e seguici su Instagram per non perderti nessuna novità del mondo Linea6!

Back to list

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *