Continua la nostra rubrica di ricette natalizie! Scopri la ricetta dei nostri spaghetti piccanti con sughetto di pesce. Un piatto saporito e semplice da preparare, perfetto per il cenone della Vigilia o il pranzo di Natale.
Gli spaghetti con sughetto piccante di pesce sono un primo piatto semplice ma squisito, perfetto per chi ama i sapori decisi e per stupire gli ospiti durante il cenone di Natale. Le cozze e i gamberetti donano al sugo un inconfondibile tocco di mare e il peperoncino conferisce un sapore deciso e stuzzicante.
Scopri come preparare questo primo semplice e appetitoso!
Ingredienti
180 g di spaghetti
400 g di cozze
150 g di gamberetti
150 g di seppioline
250 ml di polpa di pomodoro
2 spicchi di aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
coriandolo in grani q.b
peperoncino (o pepe, a seconda dei gusti)
sale q.b
Dosi
2 persone
Difficoltà
Facile
Tempo
30 minuti
Procedimento
Inizate con la pulizia delle cozze, lavandole accuratamente sotto l’acqua del rubinetto e eliminando eventuali residui di sabbia o sporco.
Scaldate in padella due cucchiai di olio extravergine d’oliva e lo spicchio d’aglio tagliato a metà e privato dell’anima.
Asciugate le cozze e ponetele nella padella insieme all’aglio e all’olio caldo, per farle aprire.
Una volta che si saranno aperte tutte, eliminate i gusci e tenete da parte i frutti di mare.
Nella stessa padella preparate il sugo: aggiungete un altro cucchiaio di olio, il secondo spicchio di aglio e il peperoncino (o pepe, a seconda del vostro gusto).
Dopo qualche secondo aggiungete anche la polpa di pomodoro e lasciate cuocere il sugo per qualche minuto.
A questo punto aggiungete le cozze, i gamberetti precedentemente puliti e le seppioline tagliate a cubetti.
Aggiustate di sale, aggiungete il coriandolo in grani e lasciate insaporire.
Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata.
Scolate la pasta al dente e conditela con il sugo direttamente in padella.
I vostri spaghetti al sughetto piccante di pesce sono pronti per essere impiattati!
Conservazione
Questi spaghetti sono ottimi da consumare caldi, ma potete conservarli in frigorifero per un giorno al massimo. Ricordate di ripassarli in padella con un filo d’olio!
Il nostro consiglio
Per un sapore più deciso, potete aggiungere un peperoncino nell’acqua di cottura della pasta, oppure qualche grano di pepe.
I nostri spaghetti Linea6, con solo il 2,5% di carboidrati e completamente privi di farina, si prestano perfettamente a questa ricetta: conservando tutto il gusto della pasta tradizionale, saranno ottimi per eventuali ospiti intolleranti al glutine o semplicemente per chi segue un regime alimentare low carb ma non vuole rinunciare al gusto della pasta.
Scopri le altre ricette qui.
Vuoi restare aggiornato sul mondo Linea6? Seguici su Instagram!