Curiosità

Tapioca: cos’è e quali sono le sue proprietà

La tapioca è un ingrediente ricavato dalla manioca, un tubero tropicale ricco di amido, molto utilizzato in zuppe e dolci.
Si tratta di un alimento molto nutriente e utile per chi soffre di coliti e problemi di digestione.

Scopriamola insieme!

La tapioca: proprietà nutrizionali e usi in cucina

La tapioca, conosciuta anche come cassava o yuca, è simile al grano, ma si differenzia da questo cereale per l’alta quantità di amido, che arriva ad essere l’87%. 

Oltre a essere senza glutine, la tapioca ha anche un alto potere energetico ed è un alimento molto versatile, impiegato per preparare moltissime ricette.

In Sudamerica e in Africa Centrale spesso è utilizzata nella preparazione del pane come sostituto della farina. La tapioca è sfruttata anche per le sue proprietà addensanti: può essere cucinata insieme a uova, carne e pesce nella preparazione di zuppe o come ingrediente per un delizioso budino

Dal punto di vista nutrizionale, la tapioca apporta discrete quantità di vitamine del gruppo B, folati, e vitamina C. Sono contenute, invece, basse percentuali di minerali come calcio, ferro, magnesio, fosforo, zinco ma un buon contenuto di potassio.

Inoltre, è povera di scorie, ed è spesso utilizzata nelle diete dei bambini come sostituto delle creme di riso.

Come si produce 

La tapioca si ottiene macinando le radici della manioca amara, una pianta molto utilizzata in Asia e Sudamerica.

Per il nome comune della sua pianta, la farina di tapioca è spesso chiamata anche farina di manioca: si tratta, quindi, dello stesso prodotto.

La radice della manioca ha l’aspetto di una carotacon una polpa bianco-giallastra e una scorza ruvida e legnosa. La dimensione della radice può arrivare a misurare 80 cm di lunghezza e 5 cm di diametro.

Per produrre la tapioca l’amido contenuto nei tuberi deve essere separato dagli altri elementi non commestibili. Questa operazione si effettua grattando e spremendo le radici per poi seccarle, tritarle e setacciarle.

La polvere ottenuta viene sottoposta a un ulteriore processo, che prevede l’essiccazione su piastre di metallo alla temperatura di 100°. Il risultato è una polvere fine simile a una fecola.

Dove trovarla

La tapioca pura può essere acquistata sotto forma di perle, fiocchi o bastoncini, di solito negli alimentari etnici o nei negozi di prodotti biologici. La farina di tapioca, invece, si può trovare anche nei supermercati più forniti, solitamente nel reparto bambini.

Al contrario della farina, che può essere usata immediatamente, tutte le altre forme devono essere re-idratate prima dell’utilizzo.

La tapioca è uno degli ingredienti che usiamo per la miscela della nostra pasta Linea6. Sapevi che contiene solo il 2,5% di carboidrati?

Seguici su Instagram per sapere di più!

Back to list

Post correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *